Valutazione attuale: 4 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella inattiva
 

L'assistenza specialistica comprende visite e prestazioni di diagnostica strumentale e di laboratorio.

Prenotazioni:

presentando la richiesta del Medico di Medicina Generale (MMG), possono essere effettuate presso:

  • gli Uffici dell'ASL BI (segue elenco)
  • anche tutte le Farmacie della Provincia di Biella.

Va precisato che non tutte le prestazioni possono essere prenotate in farmacia.

Al richiedente viene consegnato un foglio di prenotazione con l'indicazione di:

  • giorno
  • ora
  • luogo
  • ticket
  • prescrizioni
  • modalità per il ritiro dei referti.

Si riporta qui di seguito l'elenco (provvisorio ed in via di completamento) dei recapiti telefonici dei servizi aziendali dell'ASL BI per le rispettive specialità, in riferimento a:

Ospedale degli Infermi
Via dei Ponderanesi, 2  13875 Ponderano (BI)
Segreterie degli Ambulatori

Ambulatori Piastra A
Dermatologia, Medicina Interna, Epatologia, Endocrinologia,
Ematologia, Malattie Infettive, Neurologia, Oncologia, Pneumologia

Informazioni per telefono ai numeri:
01515154701 - 01515154703 - 01515154707
(dal lunedì al venerdì, dalle 09.00 alle 12.00)

 

Ambulatori Piastra B
Terapia del Dolore, Chirurgia ad Alta Complessità, Chirurgia Vascolare
Oculistica, Otorinolaringoiatria, Urologia

Informazioni per telefono ai numeri:
01515154801 - 01515154802
(dal lunedì al venerdì, dalle 14.00 alle 15.30)

 

Ambulatori Piastra D
Gastroenterologia, Cardiologia, Odontostomatologia, Chirurgia Ambulatoriale

Informazioni per telefono ai numeri:
01515155301 - 01515155302
(dal lunedì al venerdì, dalle 14.00 alle 15.30)

 

Ostetricia e Ginecologia, Pediatria

Informazioni per telefono ai numeri:
01515157602 - 01515157603
(dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 12.00)

 

Radiologia

Informazioni per telefono al numero 01515154301
(dal lunedì al venerdì, dalle 14.00 alle 15.30)

 

Nefrologia

Informazioni per telefono al numero 01515158108
(dal lunedì al venerdì, dalle 14.00 alle 15.30)

 


Sede Distrettuale di Biella (ex INAIL)
Via Caraccio, 26

Orario di apertura:
dal lunedì al venerdì, dalle 08.00 alle 15.00

Informazioni per telefono al numero 01515159110


Poliambulatorio di Cossato
Via Pier Maffei, 59

Orario di apertura:
dal lunedì al venerdì, dalle 08.00 alle 15.00

Informazioni per telefono al numero 01515159451


Unità Operative Territoriali (UOT):

Andorno Micca
Via Galliari ,50

Orario di apertura:
il martedì, il giovedì ed il venerdì, dalle 08.15 alle 12.00
il lunedì ed il mercoledì, dalle 08.15 alle 13.30 (da lunedì 29 maggio 2017)

Informazioni per telefono al numero 015473877


Cavaglià
Via Pella, 10

Orario di apertura:
dal lunedì al venerdì, dalle 08.15 alle 13.00

Informazioni per telefono al numero 0161966201


Mongrando
Via Marconi, 8

Orario di apertura:
il lunedì, il giovedì ed il venerdì, dalle 08.15 alle 12.00
il martedì ed il mercoledì, dalle 08.15 alle 13.30 (da lunedì 29 maggio 2017)

Informazioni per telefono al numero 015666123


Trivero
Frazione Ponzone, 138/H

Orario di apertura: 
dal lunedì al giovedì, dalle 08.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 15.00
il venerdì, soltanto dalle 13.30 alle 15.00

Informazioni per telefono al numero 015777093


Valle Mosso
Piazza Martiri della Libertà, 69

Orario di apertura: 
il lunedì, il mercoledì ed il venerdì, dalle 08.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 15.00

Informazioni per telefono al numero 015706154


Vigliano Biellese
Piazza Martiri Partigiani, 9

Orario di apertura:
dal lunedì al venerdì, dalle 08.15 alle 13.00

Informazioni per telefono al numero 015512892

È doveroso precisare che gli orari delle Sedi periferiche possono essere soggetti a modifiche per sostituzioni. L'orario provvisorio di apertura al pubblico viene affisso allo sportello.

 

Day Service:

è una particolare forma di percorso ambulatoriale che consente di concentrare le prestazioni in una o comunque poche giornate. L'erogazione delle prestazioni in poche giornate poiché comporta il superamento dei normali tempi di attesa, deve trovare una giustificazione clinica.
Il Day Service va riservato nell'eventualità siano presenti contemporaneamente le seguenti tre condizioni:

  • Un paziente autosufficiente che necessita di accertamenti pluri - specialistici.
  • Quando non siano necessarie prestazioni che comportino un regime di assistenza medico - infermieristica continua.
  • In un caso complesso per il quale si rendano necessarie numerose indagini per giungere ad una conclusione diagnostica in tempi brevi.

Si propone pertanto di programmare un approccio diagnostico articolato e coordinato in tempi e modi stabiliti dal Medico di reparto che ha in cura il paziente, in accordo con i Servizi erogatori evitando così al paziente stesso difficoltà e ritardi che inevitabilmente si presentano per l'esecuzione di molteplici indagini ambulatoriali.

Il Day-Service, costituito da un insieme di prestazioni in regime ambulatoriale, non necessita della compilazione della S.D.O. (scheda di dimissione ospedaliera).

Le richieste di Day-Service hanno un canale di prenotazione preferenziale.
Il paziente vi accede dall'esterno.

Il Day Service è soggetto al pagamento del ticket, fatte salve le eventuali esenzioni.

 

Pagamento ticket:

se dovuto, può essere effettuato presso:

  • gli sportelli automatizzati (Punti Gialli) nei Centri di Prenotazione (Ospedale degli Infermi, Sede Distrettuale di Biella e Poliambulatorio di Cossato)
  • le Filiali della Biverbanca
  • le Farmacie Convenzionate
  • tramite "Pagamento On-line".

Comunque, prima della prestazione. Infatti copia della ricevuta di pagamento deve essere consegnata al momento della visita.

 

Disdetta:

comunicando in tempo utile (entro due giorni lavorativi dalla data dell'esame o della visita) alla Sede Distrettuale di Biella (telefono numero 01515159110) oppure ai numeri telefonici pubblicati per le informazioni relative agli Ambulatori dell'Ospedale degli Infermi, l'impossibilità di presentarsi si ha diritto a:

  • rimborso del ticket pagato
  • una nuova prenotazione.

Lo stesso avviene nel caso che sia l'ASL stessa a non essere in grado di fornire la prestazione.

In base al D.G.R. 14 del 28 luglio 2003 è bene fare alcune osservazioni:

  • Il paziente non paga il ticket per le prestazioni eseguite prima del ricovero ed anche dopo per le consulenze e la diagnostica strumentale.
  • Se il paziente non si ricovera, le prestazioni eseguite in regime di pre - ricovero, vengono sottoposte al pagamento del ticket da parte del paziente e pertanto trasformate in attività ambulatoriale. Ovvero la rinuncia di pre - ricovero ordinario o di Day Surgery, se non concluso con atto chirurgico, viene fatta pagare al paziente come attività ambulatoriale.

News: Mancate DISDETTE di visite ed esami da parte dei cittadini: l'ASL di Biella intensifica i controlli

 

Strutture di erogazione:

  • Ospedale degli Infermi
  • Sede Distrettuale di Biella
  • Poliambulatorio di Cossato
  • Unità Operative Territoriali agli indirizzi segnalati.

Condividi