Progetto "CALLIOPE" - LAAV (Lettura Ad Alta Voce)
PROGETTO CALLIOPE
Progetto di promozione della lettura ad alta voce volto a rafforzare la cultura della lettura come momento ludico e strumento di informazione, formazione e relazione.
Il Progetto e il suo contesto
Il progetto qui presentato mira a realizzare interventi e azioni di promozione della lettura ad alta voce in contesti sanitari e socioassistenziali (quindi soprattutto in favore di fasce di popolazione vulnerabili quali degenti di unità di cura e utenti di servizi diagnostici). Tale progetto si colloca in un più ampio panorama di interventi volti a sostanziare una nuova idea di ospedale, un ospedale che offra non solo cura e assistenza di qualità , ma anche occasioni utili a rafforzare ed acquisire competenze capaci di supportare abitudini e stili di vita salutari e a sperimentare strumenti di crescita e arricchimento personale. Un ospedale quindi che può essere definito di “Rigenerazioneâ€. Intendendo con questo termine un processo riflessivo e generativo che considera gli spazi fisici, mentali e culturali che attendono al luogo di cura come uno spazio fertile dove promuovere stili di vita sani e di ben-essere per la comunità . Esso si propone di intercettare e valorizzare le risorse presenti nella comunità locale, al fine di realizzare azioni che si configurino come esperienze arricchenti e “rigenerantiâ€, in grado di contribuire fattivamente al benessere dei cittadini-utenti.
È disponibile il testo completo del Progetto: