Gruppo Interdisciplinare Tiroide
L’elevata prevalenza di patologia nodulare tiroidea nel Biellese determina da tempo un’importante ed abituale richiesta di prestazioni diagnostiche e terapeutiche riguardanti la tiroide. Questo ha portato ad una costante integrazione fra Specialisti di diverse branche dell’ASL BI, che hanno deciso nel 2011 di costituire un Gruppo integrato multidisciplinare per la gestione delle malattie della tiroide (Gruppo Interdisciplinare Tiroide - G.I.T. ).
La formazione di tale Gruppo è stata sancita da un incontro che si è tenuto giovedì 19 maggio 2011. Sono coinvolti Anatomo-patologi (Daniele Liscia), Chirurghi della Chirurgia ad Alta Complessità (Roberto Polastri, Paolo Pramaggiore), la Direzione Sanitaria Ospedaliera (Barbara Bragante), Endocrinologi (Luigi De Mitri, Emanuela Massimetti, Anna Nelva, Franco Travaglino), Internisti (Giovanni Bertinieri), Medici e Biologi di Laboratorio (Emanuela Lanza, Paola Squillario, Paolo Detoma), Medici di Medicina Generale (Francesco Gallio, Fabio Masi, Enrico Modina), Medici Nucleari (Mirco Pultrone, Enrico Calandri), Otorinolaringoiatri (Gianluca Averono, Fabrizio Colombani), Radiologi (Patrizia Anrò, Daniela Molinar), con il supporto della Direzione dei Distretti e dell’Assistenza Sanitaria Integrata (ASI).
Il Gruppo si è dato i seguenti obiettivi:
- definizione di percorsi diagnostici e terapeutici che favoriscano tempestività ed efficacia delle prestazioni al Paziente, con l’intento di creare una rete che permetta facilmente al Paziente, entrato in qualsiasi punto (visita endocrinologica o ecografia della tiroide o visita chirurgica/ORL o scintigrafia della tiroide) di completare l’iter diagnostico-terapeutico fino alla diagnosi conclusiva ed alla proposta di terapia medica e/o chirurgica [presso le Strutture Complesse (S.O.C.) Chirurgia ad Alta Complessità e Otorinolaringoiatria] e/o di follow up;
- ottimizzazione delle risorse;
- promozione dell’aggiornamento professionale.
Una delle iniziative del Gruppo è stata l’organizzazione di un Convegno sulla patologia nodulare della tiroide, che si è tenuto a Biella presso Città Studi giovedì 8 marzo 2012 (vedere Archivio News).
Dai lavori di questa giornata è nato un documento che rispecchia le posizioni condivise all’interno della nostra Azienda Sanitaria su scelte diagnostiche e terapeutiche per la patologia nodulare tiroidea, sulla base anche delle indicazioni del Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale delle Malattie Tiroidee dell’Agenzia Regionale per i Servizi Sanitari (ARESS).
Documento aziendale percorso diagnostico-terapeutico con allegato del TSH Riflesso
Associazione Italiana della Tiroide (AIT)
www.associazioneitalianatiroide.org
Associazione Medici Endocrinologi (AME)
www.associazionemediciendocrinologi.it
SocietĂ Italiana di Endocrinologia (SIE)
www.societaitalianadiendocrinologia.it
(Redazione e aggiornamento a cura della dottoressa Anna Nelva del G.I.T. dell' ASL BI)