Scheda specialità :
SPRESAL (Servizio Prevenzione Sicurezza Ambienti Lavoro)
Dipartimento: Dipartimento di Prevenzione
Struttura complessa: Servizio Prevenzione Salute Ambienti di Lavoro (SPreSAL)
Piano Terra tel. 01515159276
Sportello informativo
Tutela della sicurezza e della salute dei Lavoratori dipendenti di cui al Dlgs 81/08 e succ. mod. attraverso l'attività di vigilanza e di assistenza alle Imprese e ai loro Rappresentanti
Autorizzazioni di cui agli artt. 6 e 8 del DPR 303/56
Ricezione ed analisi notifiche di cui all'art. 48 DPR 303/56
Formazione, Informazione e Vigilanza sulla sicurezza nel lavoro del settore agricolo
Formazione, Informazione e Vigilanza sulla sicurezza nel lavoro del settore industriale e terziario
Linee di indirizzo per la "Sicurezza macchine di Preparazione - Mistatura - Carderia"
NOTIFICHE Preliminari (art. 99 del D.lgs 81/2008)
Piano di lavoro per la rimozione di materiale contenente amianto in matrice compatto (art. 256 - D.Lgs. 81/2008)
Protocollo Tintorie
Indagine su infortuni e malattie professionali
Medici Competenti
Attività di assistenza alle Imprese ed ai Rappresentanti istituzionali sulle norme sulla sicurezza e l'igiene del lavoro
Registro infortuni: abolizione obbligo vidimazione (vedere Documentazione)
Visite mediche di idoneità al lavoro per minori ed apprendisti
Pareri obbligatori agli Organi istituzionali competenti in merito al collocamento di minori e lavoratrici madri
Giudizi di idoneità per ricorsi avversi al parere del Medico competente.

Direttore
Fabrizio Ferraris

Coordinatore
Secondo Barbera

Sabrina Finotto
Medico
Date la molteplicità e la variabilità delle normative, occorre rivolgersi al "Servizio di Accoglienza" nell'atrio del Dipartimento di Prevenzione allo 01515159255, dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 12.45 e dalle 13.30 alle 15.00 (da lunedì 21 novembre 2016).
Contatti
Telefono 1: 01515159276
Dove e come si prenota
Per informazioni è attivo il "Servizio di Accoglienza" dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 12.45 e dalle 13.30 alle 15.00 (da lunedì 21 novembre 2016), ubicato nell'atrio del Dipartimento di Prevenzione di via don Sturzo, 20 a Biella, accessibile anche per telefono (01515159255).
- www.regione.piemonte.it/sanita/cms2/index.php/sicurezza
- Sicurezza sul lavoro