Assistenza ai non residenti
Assistenza ai non residenti
Utenti in temporaneo soggiorno in ASL diverse da quella di residenza:
usufruiscono dell'assistenza medico generica e pediatrica mediante il sistema delle visite occasionali.
A riguardo dell'assistenza medico generica devono pagare:
15,89 euro per le visite in ambulatorio; |
25,81 euro per le visite a casa. |
A riguardo di quella pediatrica gli importi da pagare sono:
25,81 euro per le visite in ambulatorio; |
36,51 euro per le visite a casa. |
Hanno diritto ad essere rimborsati dall' ASL di appartenenza dopo la compilazione di un apposito modulo, le seguenti categorie di assistiti:
- minori di anni 6;
- ultrasessantacinquenni il cui reddito sia inferiore ai limiti previsti dalla normativa in materia di esenzione ticket;
- portatori di handicap il cui grado di invaliditĂ sia pari o superiore al 67%.
Utenti non residenti con domicilio sanitario nella ASL:
il domicilio sanitario è concesso ai cittadini che soggiornano nel Comune per più di 3 mesi per motivi di lavoro, studio o malattia.
Devono presentarsi agli Uffici dell'ASL di domicilio con il documento che attesta il motivo per il quale richiedono il domicilio e la cancellazione dall'ASL di residenza, per snellire l'iter burocratico.