Elenco schede specialità

Scheda specialità:

Farmaceutica Territoriale

img1

Sede

Ospedale degli Infermi - Via dei Ponderanesi, 2, Ponderano, BI, Italia

Struttura Semplice (SS)

Lato Est 2° Ammezzato (Simbolo Cuore) - Ufficio Responsabile e Ufficio Farmacovigilanza e Piani Terapeutici

Lato Est 1° Piano - Tetto Giardino (Simbolo Cuore) - Segreteria tel. 01515159140 - fax 01515159141

Il Servizio ha come mission la tutela e la promozione della salute attraverso l'uso razionale, appropriato e sicuro dei medicinali. Il servizio assicura l'erogazione di farmaci attraverso le 66 Farmacie convenzionate (43 nel Distretto Biella e 23 nel Distretto Cossato) aperte al pubblico nel rispetto della normativa nazionale.

Attività:

Vigilanza:

  • vigilanza sulle Farmacie pubbliche e private convenzionate, sulle Parafarmacie, sui distributori all'ingrosso
  • distruzione delle sostanze stupefacenti e psicotrope e loro preparazioni, provenienti dalle Farmacie e dalle Strutture Sanitarie private.


Adempimenti istruttoria amministrativi:

  • predisposizione di turni di guardia, ferie e turni di riposo delle Farmacie convenzionate
  • autorizzazione all'apertura di Farmacie e Dispensari
  • trasferimento locali di Farmacie
  • trasferimento titolarità delle Farmacie
  • gestione provvisoria ed ereditaria
  • sostituzione temporanee del Titolare/Direttore
  • vidimazione del registro delle sostanze stupefacenti, per le imprese autorizzate al commercio all'ingrosso e per le Farmacie aperte al pubblico.

 

Analisi spesa farmaceutica:

  • raccolta delle ricette delle Farmacie dell'ASL BI
  • attività di monitoraggio delle prescrizioni farmaceutiche dei Medici di Medicina Generale (MMG) e Pediatri di Libera Scelta (PLS) con riferimento al profilo economico ed all'appropriatezza prescrittiva
  • ricezione e monitoraggio dei piani terapeutici per la prescrizione dei farmaci in regime di SSN (Servizio Sanitario Nazionale).

 

Farmacovigilanza e Informazione:

  • informazione sulla prescrivibilità dei farmaci e sull'appropriato utilizzo dei medicinali
  • diffusione tempestiva a tutti gli operatori sanitari delle note informative di sicurezza predisposte da AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) e dalle Autorità centrali competenti per migliorare la conoscenza del profilo rischio/beneficio che emerge dall'impiego dei farmaci e/o poter adottare i provvedimenti più idonei
  • raccolta delle segnalazioni (ADR) di sospetta reazione avversa ai farmaci ed inserimento nella Rete informatica Nazionale di Farmacovigilanza
  • cliccare sulla piattaforma VigiFarmaco per la segnalazione telematica di sospette reazioni avverse sia da parte dei Cittadini sia da parte degli Operatori sanitari
  • cliccare qui per visualizzare o scaricare la "Scheda Unica di Segnalazione di Sospetta Reazione Avversa (ADR)"; necessario Adobe Acrobat Reader ver. 5.0 o superiori.

La scheda compilata va inviata tramite fax allo 01515159141 oppure tramite posta a:

Dott.ssa Clemente Lucia, Responsabile di Farmacovigilanza per l'ASL BI
c/o Ospedale degli Infermi - Via dei Ponderanesi, 2
13875 Ponderano (BI)


Formazione pre- e post-laurea di:

  • Tirocinanti e Specializzandi, nell'ambito dei percorsi di studio universitari di Farmacia, Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e della Scuola di Specializzazione in Farmacia Ospedaliera.

 

 

img1

Direttore

Laura Pivano Sidro

img1

Lucia Clemente
Farmacista

img1

Giovanna Di Giorgio
Farmacista

Il Servizio è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 08.30 alle 16.00.

Elenco attività

Non si effettua attività ambulatoriale

Dove e come si prenota

Non si effettuano prenotazioni

Referti

Note

Non si rilasciano referti.

Condividi