Elenco schede specialità

Scheda specialità:

Cure Palliative

Struttura semplice: Cure Palliative

img1

Sede

Ospedale degli Infermi - Via dei Ponderanesi, 2, Ponderano, BI, Italia

Ambulatorio: -1 Satellite Ovest (Simbolo Nota musicale) tel. 01515154532 - 01515154533 (Segreteria telefonica)

 

Struttura Semplice del Distretto Biella, aggregata funzionalmente al Dipartimento di Oncologia

Sviluppare l'attività di una Rete di assistenza affinché ogni persona nella fase terminale della vita, possa ricevere cure palliative appropriate, ovunque si trovi, garantendo continuità assistenziale tra Ospedale, casa ed Hospice.
Consulenza in ospedale per malati alla fine della vita, in maniera prioritaria se affetti da cancro (controllo del dolore e dei sintomi collegati alla fase avanzata di malattia e/o finale della vita, dimissioni protette a domicilio ed in Hospice, supporto psicologico ed educativo ai familiari).
Cure palliative domiciliari, secondo il programma di ADI (Assistenza Domiciliare Integrata) per le cure palliative.
Valutazione di appropriatezza per il ricovero in Hospice e verifica della qualità delle cure in quella struttura.
Programmi di miglioramento della qualità delle cure alla fine della vita in collaborazione con i Reparti di degenza dell'Ospedale o con Residenze Sanitarie per Anziani.

img1

Direttore

Michele Maffeo

img1

Coordinatore

Zuleika Pasqual

img1

Federica Francisetti
Medico

img1

Luca Marinone
Medico

All'attività di cure palliative domiciliari collaborano attivamente Medici ed Infermieri del Fondo Edo Tempia, della Lega contro i Tumori Sezione Provinciale di Biella e della Fondazione Clelio Angelino.
Il Fondo Edo Tempia e l'Associazione Biellese di Volontariato (ABV) partecipano alle cure palliative domiciliari anche con propri Volontari.
L'Hospice "L'Orsa Maggiore" situato presso l'Istituto Belletti Bona di Biella, è parte integrante della Rete di Cure Palliative, con la quale collabora attivamente.

Contatti

Telefono 1: 01515154532

Telefono 2: 01515154533 (Segreteria telefonica)

Elenco attività

Agopuntura
Auricoloterapia
Visita (lunedì, martedì, mercoledì e venerdì su prenotazione) presso l'Ambulatorio Cure Palliative.

Ubicazione

-1 Satellite Ovest (Simbolo Nota musicale)

Dove e come si prenota

Sempre necessaria l'impegnativa del Medico di Medicina Generale (MMG) per "visita cure palliative". Occorre rivolgersi alla Segreteria del Servizio, anche per telefono (01515154533).

Referti

Referti - dove si ritirano

La consegna avviene all'atto della prestazione presso l'Ambulatorio.

Referti - quando si ritirano

A fine prestazione

Referti - tempi di consegna

Immediatamente

Note

Con il referto rilasciato, possibile prescrizione da parte del Medico di Medicina Generale (MMG), anche di farmaci sottoposti al Ricettario speciale.

Condividi